Una comunità senza tradizioni, ricordi, storia e senso di appartenenza è una terra senza identità, senza radici: le testimonianze letterarie pubblicate nel corso degli ultimi decenni raccontano luoghi, momenti, figure professionali, personaggi e costumi di tempi lontani ma carichi di insegnamenti e di cultura locale. La Pro Loco di San Nicola la Strada è un’associazione costituita da volontari che si attivano per la promozione e la valorizzazione del proprio territorio e del proprio paese.
Il termine deriva dal latino “ pro loco “ che significa letteralmente “a favore del luogo”. La Pro Loco svolge il suo operato, sempre senza fini di lucro, nell’ambito di numerosi e variegati settori: da quello turistico a quello culturale, sociale, eno-gastronomico, di preservazione e recupero di beni architettonici, di risorse ambientali, di tradizioni popolari e di mestieri artigianali ( cultura immateriale), con il fine, unico ed esclusivo, di promuovere e valorizzare, come scritto sopra, il territorio di pertinenza. Talvolta gestisce anche un ufficio turistico.
Quando: 2012
Titolare: Carlo D’Andrea